A Berlino stazioni delle metro con dj set e party techno: lo vuole l’azienda dei trasporti pubblici

La BVG vuole portare la musica techno nelle stazioni della metropolitana. In particolare la novità riguarderà  Kottbusser Tor, nel quartiere di Kreuzberg.

L’idea è stata proposta dalla Commissione del Club di Berlino e a breve verrà attuata dalla BVG, l’azienda che si occupa di trasporti a Berlino. Tra le stazioni selezionate per diventare nuovo teatro della techno berlinese figura quella di Kottbusser Tor, famosa per la vita notturna, ma anche per la moda e la vita sociale. Non ci sarà solo musica ma anche mostre d’arte e istallazioni luminose.

Una novità tra i binari della metropolitana

La Commissione del Club di Berlino e successivamente la BVG ha annunciato una novità per la capitale tedesca. Infatti, stanno vagliando la possibilità di far diventare alcune stazioni della metro teatro di musica techno. Questa misura potrebbe riabilitare le stazioni della metro, che spesso appaiono degradate, portandovi le vibrazioni sonore della capitale tedesca. Ad essere coinvolti nel progetto saranno artisti jazz che si esibiranno sulla linea U1/3 e DJ di musica elettronica e techno che performeranno invece sulla piattaforma U8. L’obiettivo è quello di estendere i luoghi in cui viene suonata la musica techno a Berlino, proclamata patrimonio dell’Unesco dalla sezione nazionale tedesca.

La sicurezza al centro dei cambiamenti

L’obiettivo del progetto è di migliorare l’atmosfera nelle stazioni della metropolitana, rendendoli anche luoghi più sicuri. Tale progetto si inserisce all’interno di un piano più ampio che ha come obiettivo rendere la stazione di Kottbusser Tor una fucina di innovazione: l’intenzione è di arricchirlo con mostre d’arte, installazioni luminose come quelle del Festival delle Luci e visite guidate per gruppi. Un ulteriore modifica nell’ambito dell’illuminazione prevederà l’installazione di specchi con lo scopo di rendere più visibili gli angoli bui delle stazioni metropolitane. Inoltre la Commissione del Club sta vagliando altre possibilità per agire direttamente sull’incolumità dei cittadini: costruire un nuovo centro di sicurezza e inaugurare un canale di comunicazione su Whatsapp per dialogare direttamente con la BVG. Altre misure potrebbero prevedere l’aggiunta di nuove uscite e telecamere intelligenti in grado di individuare il movimento dei corpi sui binari.

Un progetto di riqualificazione ancora incerto

Tuttavia il progetto della BVG sebbene ambizioso, è ancora ad uno stadio embrionale. Infatti sono molte le incertezze intorno al piano di riqualificazione dell’ U-bahn: in primis le stazioni selezionate per ospitare i DJ set ancora non sono note. Oltre a rendere le attese della metropolitana più piacevoli, l’ambizione a cui il nuovo piano tende è quella di vivere la musica berlinese anche in luoghi che non siano club, ma spazi pubblici. Inoltre la BVG ha tenuto a chiarire che al centro del progetto rimarranno le opinioni dei fruitori del servizio e del divertimento. Tuttavia rimangono ancora incerte le tempistiche per l’introduzione dei DJ set nelle stazioni della metropolitana.

Leggi anche: Come fare legalmente musica nella metro di Berlino

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su FacebookInstagram