Germania, pubblicato romanzo di 90 anni fa trovato in soffitta diventa best seller
Il romanzo ritrovato in un cassetto del celebre scrittore tedesco Sebastian Haffner
Lo storico e giornalista Sebastian Haffner scrisse il romanzo intitolato Der Abschied negli anni Trenta, quando era ancora giovane e pieno di speranze, ispirandosi probabilmente alla sua storia d’amore con una ragazza ebrea che aveva lasciato Berlino. Il manoscritto è stato ritrovato nei primi anni 2000 in soffitta, mentre il figlio, Oliver Pretzel, riordinava la scrivania del padre, notoriamente disordinata. Pubblicato solo ora, oltre 90 anni dopo la sua stesura, è già diventato un bestseller acclamato dalla critica.
Der Abschied o L’Addio: il nuovo romanzo di Haffner che non è poi così nuovo
Der Abschied (L’Addio) è il titolo del romanzo ritrovato nel cassetto dove si trovava anche il manoscritto dell’opera più celebre di Haffner, Defying Hitler. Il figlio, Oliver Pretzel, ha scelto di non pubblicarlo per oltre 20 anni, temendo che il tono più leggero del testo potesse danneggiare la reputazione intellettuale del padre, noto per le sue analisi lucide sull’ascesa del nazismo.
Il libro è infatti un romanzo autobiografico di formazione e d’amore. Il protagonista, Raimund, si innamora di una giovane di nome Teddy, che ha lasciato Berlino. La vicenda si svolge a Parigi nella primavera del 1931 ed è considerata una sorta di prequel del celebre Storia di un tedesco (Geschichte eines Deutschen).
Secondo il critico letterario Volker Weidermann, il romanzo rivela già il senso di perdita e spaesamento che attraversa tutta l’opera di Haffner, completando idealmente il suo ritratto storico della Germania tra le due guerre. Le preoccupazioni del figlio si sono rivelate infondate, visto il successo editoriale del libro, che ha raggiunto la cima della classifica dei bestseller dello Spiegel.
Un romanzo nascosto per 90 anni
Il romanzo è rimasto inedito per quasi novant’anni dalla sua stesura. Dopo il ritrovamento, Oliver Pretzel ha riflettuto a lungo sulla possibilità di pubblicarlo, confrontandosi anche con altri membri della famiglia.
Come dichiarato in un’intervista a Republik Magazin, la decisione è stata oggetto di lunghe discussioni familiari, date le opinioni contrastanti. Inoltre, Haffner non aveva lasciato alcuna indicazione testamentaria sul manoscritto, lasciando così il figlio nell’incertezza su quale fosse la volontà del padre.
Una nuova prospettiva sull’autore
Secondo molti critici, il romanzo offre una visione più intima e inedita di Sebastian Haffner. Il critico svizzero Matthias Zehnder lo ha definito un’opera dalla leggerezza ottimista, una qualità rara nei suoi scritti più noti.
Alcuni osservatori si spingono a dire che Haffner avrebbe potuto essere un grande romanziere se non avesse dedicato la sua vita alla scrittura storica e giornalistica. Le sue opere più conosciute analizzano con lucidità il nazismo, la crisi tedesca e la storia del Novecento.
Ora, con questa pubblicazione, emerge un lato inedito dello scrittore. Il romanzo uscirà anche in versione inglese, curata dal figlio e pubblicata dalla casa editrice Weidenfeld & Nicolson.
Leggi anche: Isabel Allende verrà a Berlino per il Festival della Letteratura
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o private, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggiori informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram.