Germania, Ministro dell’Interno a Tel Aviv: “Al 100% affianco Israele”

Dobrindt ha incontrato il Ministro degli Esteri israeliano per mostrare solidarietà dopo la guerra aerea con l’Iran

Gideon Sa’ar, attuale Ministro degli Affari Esteri di Israele, ha accolto Dobrindt come il primo diplomatico straniero ad arrivare in Israele dopo l’intensificarsi del conflitto con l’Iran, sottolineando l’importanza di tale visita come segno di solidarietà internazionale.

Solidarietà di Berlino con Israele

Nel corso della visita, il Ministro tedesco ha espresso parole di solidarietà verso Israele dopo la guerra aerea di 12 giorni con l’Iran. Dobrindt è stato il primo esponente di uno Stato straniero a recarsi in Israele dopo la conclusione del conflitto. Il Ministro ha condannato la condotta militare iraniana, ribadendo, ancora una volta, l’incessante supporto di Berlino a Tel Aviv. L’attacco preventivo israeliano aveva l’obiettivo di distruggere il programma nucleare iraniano. A tal proposito, non sorprende il fronte comune tra Germania e Israele. Se l’Iran rappresenta la minaccia principale per l’esistenza dello Stato ebraico, anche l’Occidente non può accettare una bomba atomica nelle mani dell’Iran. Come affermato dal Ministro tedesco, il Mondo unito non può tollerare un Iran nucleare. Tuttavia, nella giornata di ieri, Teheran ha annunciato la fine della collaborazione con l’Agenzia Internazionale per l’energia atomica (AIEA).

Le parole del Cancelliere tedesco Merz

Le recenti parole del Ministro Dobrindt fanno da eco alle recenti dichiarazioni del Cancelliere tedesco Merz. Infatti, Friedrich Merz è stato il primo leader mondiale a esprimere parole di supporto nei confronti dell’operazione militare israeliana. Subito dopo i primi bombardamenti sui siti nucleari iraniani, Merz ha dichiarato che Israele stava facendo il gioco sporco per l’Occidente. Prima ancora del Ministro, è stato proprio il Cancelliere tedesco ad elogiare il coraggio dell’esercito israeliano nel combattere il regime iraniano. Stando alle parole del leader della CDU, l’Iran è fortemente indebolito, anche se non è chiaro se il suo programma nucleare abbia definitivamente cessato di esistere.

La collaborazione tra Germania e Israele

Nell’agenda del Ministro tedesco Dobrindt, anche gli incontri con il Primo Ministro Netanyahu e il Ministro della Difesa Israel Katz. Dobrindt ha sottolineato l’importanza di incontrare direttamente i leader israeliani per comprendere le sfide specifiche che il paese affronta, in particolare nella lotta contro il terrorismo, e offrire un supporto più mirato ed efficace. Secondo il Ministro tedesco, la Germania avrebbe molto da imparare da Israele, in particolare, su tematiche come la difesa cibernetica e la protezione civile, settori in cui lo Stato ebraico è considerato molto avanzato.

A dispetto delle critiche internazionali per il supporto tedesco a Israele, la visita del Ministro Dobrindt conferma la volontà della Germania di mantenere un rapporto solido e strategico con Tel Aviv nella lotta contro le minacce comuni.

Leggi anche: La Germania ora definisce estremista un’associazione ebraica per la pace

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su FacebookInstagram e Twitter