“Behind the Joke”: il comico Filippo Giardina in scena a Berlino
Il Babylon presenta Behind the Joke, il racconto della vita di Filippo Giardina e dell’evoluzione della stand-up comedy italiana
Domenica 18 maggio alle 16:00, il cinema Babylon di Berlino ospiterà la proiezione di Behind the Joke, documentario diretto da Simone Trotta e incentrato sul percorso artistico e umano del comico italiano Filippo Giardina.
Filippo Giardina e la comicità italiana al Babylon
Dal cuore turbolento della Magliana degli anni ’70 fino al palcoscenico del Teatro Brancaccio, Filippo Giardina ha intrapreso un cammino profondo, segnato da un confronto costante con il suo passato. Attraverso le voci di colleghi e amici, Behind the Joke si ricostruisce non solo l’evoluzione personale di Giardina, ma anche una pagina fondamentale della stand-up comedy italiana: l’esperienza di Satiriasi, collettivo che ha segnato un momento di rottura e rinnovamento nel panorama comico italiano.
L’appuntamento fa parte di CinemAperitivo, la rassegna mensile dedicata al cinema italiano contemporaneo, che unisce cultura e convivialità grazie a un aperitivo informale offerto nel foyer del cinema dopo ogni proiezione. Con uno stile diretto e un tono che alterna ironia e introspezione, il documentario si inserisce perfettamente nello spirito della rassegna: un’iniziativa pensata non solo per presentare film italiani inediti o difficilmente reperibili a Berlino, ma anche per creare un momento di incontro tra spettatori e autori, in un contesto aperto allo scambio e alla discussione.
Una riflessione lucida sul mondo della comicità
Non solo risate. Behind the Joke è un viaggio intimo nel mondo della comicità. A metà tra dramma e commedia, il documentario esplora cosa si cela dietro un monologo comico, svelando il percorso umano e artistico di uno dei pionieri della satira italiana contemporanea.
Attraverso reperti d’archivio, momenti di vita personale e interviste, il documentario ripercorre l’evoluzione di Giardina come autore e performer, in un contesto dove la comicità non è mai fine a sé stessa, ma diventa uno strumento per affrontare il disagio, per esorcizzare il dolore e mettere in discussione luoghi comuni e ipocrisie.
Il film è stato girato in maniera indipendente e distribuito fuori dai circuiti tradizionali: anche per questo l’evento al Babylon rappresenta un’occasione preziosa per vederlo in sala, e discuterne direttamente con gli interessati: Filippo Giardina e Simone Trotta saranno presenti per un momento Q&A al termine della proiezione
Il biglietto è acquistabile al sito dell’evento al prezzo di 12 euro. Come da tradizione della rassegna CinemAperitivo, gli spettatori potranno trattenersi nella location per un ricco aperitivo compreso nel prezzo del biglietto, un momento informale per socializzare e condividere impressioni sul film. mangiando pizza e sorseggiando uno Spritz.
Leggi anche: La satira italiana a Berlino con Filippo Giardina
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram