The Ballad of Wallis Island: la commedia britannica che ha conquistato il Sundance arriva in Germania
Un’eccentrica storia di musica e riconciliazione: The Ballad of Wallis Island arriva nei cinema tedeschi dopo il successo al Sundance
Un “feel good movie” che racconta con umorismo e sensibilità il tema della perdita e della riconciliazione con il passato. Diretto da James Griffiths e interpretato da Tim Key e Tom Basden, The Ballad of Wallis Island racconta una storia intima e surreale, fatta di ricordi, musica e legami da ricucire.
La trama
Diretto da James Griffiths e interpretato da Tim Key e Tom Basden (anche autori della sceneggiatura) il film è tratto dal cortometraggio The One and Only Herb McGwyer Plays Wallis Island, realizzato dallo stesso team nel 2007. Al centro della storia c’è Charles (Tim Key), un eccentrico e ingenuo vincitore della lotteria che vive da solo su un’isola remota. Spinto dal desiderio di rivedere insieme la sua band del cuore, organizza un concerto privato con i McGwyer Mortimer, duo musicale composto da due ex amanti: Herb McGwyer (Basden) e Nell Mortimer (Carey Mulligan). Il loro ricongiungimento forzato dà il via a un racconto intimo sul lasciar andare il passato e aprirsi a nuove possibilità. Il film si configura come un “feel good movie” dal tono gentile. Una storia che scalda il cuore senza sfociare nel sentimentalismo, affidandosi alla musica come strumento per elaborare il dolore e ritrovare una possibile armonia.
Un viaggio scandito dalla musica
Il personaggio di Charles è il vero cuore della pellicola. È un uomo ingenuo, incapace di comprendere del tutto lo spazio emotivo degli altri, ma desideroso di superare la solitudine. La sua semplicità e il suo ottimismo contagioso compensano le derive più surreali della sceneggiatura. Tom Basden ha composto anche le canzoni originali del film: brani folk malinconici che accompagnano il viaggio dei personaggi e ne scandiscono le fratture e le riconciliazioni. La reunion della band diventa un pretesto narrativo per scavare nei silenzi accumulati negli anni e offrire una nuova possibilità di dialogo. Prodotto da Rupert Majendie, già dietro al poetico Brian and Charles, film con cui condivide i toni gentili e surreali. Qui l’assurdo convive con l’intimità e l’umorismo nasce spesso da un dolore taciuto.
Un invito a lasciar andare
The Ballad of Wallis Island non è un film sul passato che ritorna, ma sull’importanza di accettarlo. Mostra come i ricordi possano aiutare a ricucire ciò che si è spezzato. Racconta anche dell’aiuto che arriva spesso dai luoghi e dalle persone più inaspettate. Il risultato è una commedia malinconica ma gioiosa, con un umorismo tipicamente britannico. Un piccolo film che però potrebbe lasciare un’impronta duratura.
Data dell’uscita in Germania
The Ballad of Wallis Island arriverà nei cinema tedeschi il 10 luglio 2025, distribuito da Universal Pictures Germany. In Italia, la data di uscita non è ancora stata annunciata ufficialmente.
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram