Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

974

Feste di Halloween e il documentario su come gesticolano gli italiani: ecco cosa fare a Berlino questa settimana

Berlino, fine ottobre. La città è colorata di ombre e luci avvolgenti. Nell’aria profumo di cannella e pane appena sfornato, per strada cadono le foglie dagli alberi, le giornate si accorciano e il sole, timido e incostante, scalda solamente chi ne è davvero alla ricerca. É il fine settimana di Halloween e Berlino non si […]

976

Sara Ercoli tra Berlino, Luigi Nono, arte e guerra

17 Ottobre: ricorre un triste anniversario per l’arte europea, legato agli orrori della seconda guerra mondiale. Lo stesso giorno, nell’autunno del 1944, 1390 artisti ebrei (tra loro poeti, musicisti, scrittori, attori) venivano giustiziati nelle camere a gas di Auschwitz-Birkenau, dopo aver vissuto per quattro interminabili anni in quello che veniva definito ghetto modello, Therezin, grottescamente […]

977

Oh Berlin, Ich liebe dich – Ti amo Berlino

L’Oberbaumbruecke, Hauptbahnhof, il biglietto della metro, le stazioni, i caffè con gli amici, i balconi, i gabbiani, Potsdamer Platz, la Sprea, la U1, l’Isola dei musei, il Duomo, i Wg Party, le S-Bahn, le biciclette, Warschauer Strasse, la porta di Brandeburgo, il memoriale delle vittime dell’Olocausto, i musicisti di strada, il traffico notturno, Bernauer Strasse, […]

978

Hohenschönhausen: l’ex carcere Stasi a Berlino che si visita accompagnati dagli ex detenuti

Nell’odierno distretto di Lichtenberg sorge il Memoriale di Hohenschönhausen, prima cucina di un ufficio nazista, durante la guerra campo raccolta e smistamento prigionieri e infine carcere della Stasi. Il comprensorio, un tempo cucina dell’Istituto per l’Assistenza Pubblica Popolare del Partito Nazionalsocialista, alla fine della Seconda Guerra Mondiale è stato tramutato in campo di raccolta e […]

980

Berlino, Kreuzberg: case di lusso disabitate ai profughi

Dove far vivere i profughi in attesa di rispondere alla loro richiesta d’asilo? A Berlino, così come in tutta la Germania, il problema è urgente e si valutano tutte le opzioni. Una di queste, presentata nel distretto Kreuzberg-Friedrichshain dal partito dei Verdi (lì maggioranza) mercoledì scorso e in discussione la prossima settimana, è di utilizzare le […]

981

A Berlino arriva The Vacancy, la mostra che trasforma un hotel abbandonato in atelier per 33 artisti internazionali

Era un hotel in passato e lo sarà di nuovo. Questa volta però le sue 33 stanze ospiteranno le opere di 33 artisti diversi, tutti giovani ed emergenti, provenienti da vari Paesi europei. È il progetto dal nome THE VACANCY (il vacante, o il vuoto, come le stanze dell’hotel in questione) di un’ambiziosa galleria d’arte berlinese, la […]

982

Nuovo aeroporto di Berlino, ancora ritardi. Tetto a rischio, apertura rinviata ancora?

Ancora guai per il nuovo aeroporto di Berlino. Arriva l’ennesimo, nuovo problema che si aggiunge alla già lunghissima lista di inconvenienti che stanno ritardando di anni l’apertura del nuovo terminal. Come riporta la Deutsche Welle il tetto infatti sarebbe a rischio di crollo. La vicenda sta ormai prendendo pieghe tragicomiche, se non fosse per gli oltre […]

983

Sfasciatoio – a Berlino questa settimana la stand-up comedy di Francesco Brandi

Sfasciatoio non è altro che il racconto della corsa contro il tempo di Francesco, un giovane attore che forse non vuole più proseguire con questa carriera, anzi, non è neanche più così giovane e sta addirittura per diventare papà. Genitori apprensivi e Silvia, la sua ragazza, saggia e consapevole: tutti sembrano essere prontissimi, quello che sta […]

984

Zozoville, a Berlino il mondo di mostri e creature fantastiche creato da Johan Potma e Mateo Dineen

A Berlino esiste un mondo parallelo, popolato da mostri e creature fantastiche. E’ un mondo un po’ sottosopra, intriso di un fascino dolce e malinconico allo stesso tempo. Stiamo parlando di Zozoville, il mondo creato da Johan Potma e Mateo Dineen. Vi sarà capitato di vedere i loro lavori al banco di qualche mercatino o […]