Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

495 risultati per la ricerca di: hitler

469

„Irgendjemand muss den Wahnsinn doch aufhalten!“ Filmkritik zu Elser

13 Minuten hätten den Holocaust vielleicht verhindern können: 13 Minuten früher als geplant hat Hitler eine NSDAP-Veranstaltung im Münchener Bürgerbräukeller verlassen. Wäre er nur ein wenig länger geblieben, hätte er wahrscheinlich an jenem Abend im November 1939 sein Leben bei einem Attentat verloren. Die Bombe ging hoch, acht Menschen starben, nur war der Führer nicht darunter. […]

470

Visitate il Villaggio Olimpico di Berlino, luogo ricco di storia e suggestione

I Giochi Olimpici del 1936 furono organizzati in Germania: per Hitler era l’occasione per mostrare al mondo la potenza tedesca e anche gli ideali razzisti e antisemiti che ispiravano il Terzo Reich, e infatti gli ebrei furono esclusi dalla competizione. In realtà, poi, quelle Olimpiadi, dominate dalla Germania, videro ben 4 medaglie d’oro vinte dall’atleta […]

471

Nazismo, bombardamenti e DDR: ecco dove nasce l’anti-islamismo di Dresda

Lo scorso 13 Febbraio la città di Dresda ha ricordato il settantesimo anniversario del bombardamento alleato avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra il 12 e il 15 di Febbraio 1945, aerei inglesi e statunitensi scaricarono sulla città sassone 2.700 tonnellate di esplosivi e quasi 1.500 tonnellate di materiale incendiario. La cosidetta coventrizzazione, ovvero un […]

472

Anhalter Bahnhof, la stazione fantasma di Berlino

Anhalter Bahnhof fa parte del folto gruppo di stazioni “dimenticate” di Berlino che hanno una grande storia alle spalle e che sono state costrette dalla storia stessa a improvvisi ridimensionamenti. Anhalther Bahnhof esiste ancora oggi come fermata della S-Bahn, ma la sua importanza attuale è minima, considerando che si trova a circa 600 metri in […]

473

73 anni dal giorno della soluzione finale per l’eliminazione degli Ebrei. Ecco cosa successe.

Una breve ma doverosa premessa: questo articolo non vuole assolutamente essere un compedio di storia di un tragico momento che il mondo intero ha vissuto e di un genocidio del quale la nazione tedesca si è macchiata. Racconta semplicemente di un luogo dove è possibile rivivere e approfondire un momento storico doloroso e contraddittorio, mantenendone […]

474

“L’islam è parte della società tedesca”. Ecco come la Merkel e i tedeschi rispondono alla strage di Parigi #JeSuisCharle

di Ubaldo Villani-Lubelli*   L’11 ottobre 1931 si organizzò il cosiddetto fronte di Harzbug, un incontro informale che sdoganava definitivamente Adolf Hitler, che da personaggio minore  veniva accolto nella élite politica ultraconservatrice e nazionalista tedesca degli anni Trenta. Da allora la sua ascesa, in nome dell’antigiudaismo, fu inarrestabile. Impossibile non pensare a quel periodo vedendo il fronte […]

477

Germania, geniale trovata: per marciare i neonazi devono pagare l’associazione antinazi

I cittadini di Wunsiedel, un piccola cittadina dell’Alta Sassonia, ogni 15 Novembre dell’anno vedono le vie del proprio comune occupate da centinaia di militanti di estrema destra provenienti da ogni angolo di Europa. Il motivo? Wunsiedel ha ospitato dal 1988 al 2011 la tomba di Rudolf Hess, fedelissimo di Adolf Hitler e una delle figure […]

478

Furono confiscate agli ebrei: ora le opere della collezione del nazista Gurlitt verranno esposte a Berna

Il Museo d’Arte di Berna ha accettato di ospitare la collezione del mercante d’arte di Hitler. Di quali opere parliamo?  Nel 2012, a causa di un’indagine su di una frode fiscale, la polizia bavarese entrò sono nell’appartamento di un anziano signore, Cornelius Gurlitt. Vi trovò 1406 opere d’arte  rimaste praticamente nascoste da decenni. Erano il frutto dell’opera di accumulo e di […]

480

Teufelsberg, Berlino decide di riacquistare la montagna del diavolo per trasformarla in…

Molti di voi l’hanno spesso sentita nominare, molti altri ci sono anche andati, scavalcando la recinzione e infilandosi nella vecchia costruzione abbandonata. Stiamo parlando di Teufelsberg, la cosiddetta “montagna del diavolo”. Con 120,1 metri di altezza, Teufelsberg è il rilievo più alto della città, considerando che il Großer Müggelberg ne misura solo 114,7. La collina sorge […]