Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

207 risultati per la ricerca di: goethe

157

Il cinema della Germania Est rivive a Roma con la rassegna “C’era una volta il muro”

Il palazzo delle Esposizioni di Roma ospita una rassegna cinematografica di capolavori della Germania dell’est, realizzati tra il 1946 e il 1990, dal titolo “C’era una volta il muro” Che cos’è il cinema se non un elegante mezzo di mobilitazione sociale oltre che di intrattenimento? Durante le dittature europee, in particolare, il cinema ha rivestito […]

158

Il piccolo museo giapponese di Berlino dedicato a quel mito di Mori Ōgai

Il Mori-Ōgai-Gedenkstätte: un luogo da visitare per gli appassionati della cultura giapponese Chi era Mori Ōgai Mori Ōgai (1862-1922) è stato un medico, scrittore e traduttore giapponese. Figlio di una famiglia aristocratica, dotato sin da piccolo di una predisposizione naturale agli studi, è stato tra i primi sostenitori di un avvicinamento tra le culture, diversissime […]

159

10 posti romantici tedeschi che non dimenticherete mai

La Germania custodisce alcune delle mete romantiche più ambite del mondo, pronti a scoprirle? Freddi, distaccati, razionali, calcolatori, i luoghi comuni sui tedeschi non li connotano come dei tipi propriamente romantici. Eppure la Germania è la patria del Romanticismo, uno dei movimenti culturali più noti. La contaminazione del movimento ottocentesco ha avuto effetto e ha […]

160

Cosa vedere a Dresda in due giorni

Nel 1802 il filosofo e letterato tedesco Johan Gottfried Herder definì Dresda una “Firenze tedesca”, paragonandola per la prima volta al capoluogo toscano. Il paragone inaugurato da Herder si tramutò col tempo nel soprannome di Elbflorenz, Firenze dell’Elba, tutt’oggi ampiamente utilizzato quando si parla del capoluogo sassone. Numerosi sono i legami della città tedesca con […]

162

Dieci quadri tedeschi da vedere almeno una volta nella vita

Avete presente quei taccuini con le cose da fare, da vedere, da provare assolutamente nella vita? La soddisfazione che aumenta all’aumentare delle spunte “visto” accanto ad ogni voce è difficile da spiegare. Per chi ama l’arte, per chi prova per quest’ultima una semplice curiosità, per chi deve vedere di tutto e di più durante viaggi […]

164

Bud Spencer, Di Caprio, Michael Fassbender: 15 celebrità che non ti aspetti parlino tedesco

Ci sono diverse celebrities che sanno parlare tedesco Vero, attrici, attori e cantanti hanno senza dubbio un talento innato quando si tratta di riconoscimento e riproduzione del suono, ma il tedesco rimane una lingua a cui pochi, almeno nelle generazioni passate, si dedicavano se non per ragioni di lavoro. Quella che segue è una lista […]

165

Istituto italiano di cultura di Berlino: il programma per il 2017 è eccezionale

Toni Servillo, Dacia Maraini, Claudio Magris: sono solo alcuni dei nomi eccezionali che l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha presentato come ospiti del programma del 2017, un programma ricchissimo che spazia tra arte, letteratura, filosofia, cinema, fino ad arrivare alla cucina italiana. Giovedì scorso in Istituto il direttore Luigi Reitani ci ha dato la possibilità di conoscere in anteprima gli […]

166

Le 11 migliori università tedesche per trovare lavoro

Un studio di ricerca, rileva che, tra i migliori atenei di tutto il mondo, quelli tedeschi si piazzano tra i migliori. Lo scorso novembre Times Higher Education (THE) ha pubblicato il Global University Employability Ranking 2016, uno studio sui 150 atenei di tutto il mondo che garantiscono il più alto tasso di occupazione post lauream. All’interno di questa graduatoria […]

168

Il mercatino delle pulci di Berlino completamente dedicato alla musica

Berlino, città cosmopolita per eccellenza, luogo in cui confluiscono i caratteri e gli interessi più disparati, è anche famosa per i suoi mercatini vintage e di seconda mano. Tanti sono gli appassionati di usato che si riversano ogni weekend tra gli innumerevoli Flohmärkte (mercatini delle pulci) della città, sperando di scovare oggetti preziosi e di imbattersi in […]