Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

207 risultati per la ricerca di: goethe

121

Università Humboldt di Berlino, la storia e come iscriversi al leggendario ateneo

La Humboldt Universität di Berlino è considerata una delle migliori università in Europa e ospitò studiosi del calibro di Hegel, Schopenhauer e Einstein La Humboldt Universität è la più antica università di Berlino. L’hanno frequentata per svolgervi studi o ricerche scientifiche ben 29 vincitori del Premio Nobel, tra cui Max Planck, Robert Koch e Fritz Haber. La […]

124

Germania, dopo 27 anni trovato l’omicida della bambina Stephanie Drews

Il caso dell’omocidio di una bambina tedesca è stato risolto dopo quasi trent’anni. Il 16 ottobre 2018 è iniziato il processo contro Hans Joachim G., camionista di Berlino, accusato dell’omicidio di Stephanie Drews, una bambina di soli dieci anni. Il 28 agosto del 1991 il corpo della piccola Stephanie viene trovato in un bosco sotto il Teufelstalbrücke. […]

125

La tradizione dell’albero di Natale è nata in Germania nel 1419, ma in pochi lo sanno

Il primo albero di Natale è stato realizzato a Friburgo, in Germania, nel 1419. Secondo un antico racconto, la nascita dell’albero di Natale (in tedesco der Tannenbaum o der Weihnachtsbaum) sarebbe da collocarsi nel 1419 a Friburgo, dove i panettieri della città decorarono un albero appendendoci pan di zenzero, frutta e nocciole. I bambini dovettero […]

126

Staatsbibliothek di Berlino, la storia e come visitare la leggendaria biblioteca di Il cielo sopra Berlino

La Biblioteca di Stato ospita alcune tra le più importanti collezioni originali di opere tedesche. «Medicina per l’anima» recitava l’iscrizione sulla porta della Biblioteca di Tebe. Ma, sicuramente, questo è valido per moltissimi altri luoghi. Tra questi, senza dubbio, la Staatsbibliothek di Berlino. La Biblioteca di Stato, infatti, ospita opere di straordinaria importanza, come la […]

127

Akademie der Künste, perché fu fondata e come funziona la splendida Accademia dell’Arte di Berlino

Il più antico e prestigioso istituto culturale presente in Germania. La sua apertura risale al 1696, quando Federico I di Prussia fondò l’Accademia prussiana delle Arti. Nelle intenzioni del sovrano, l’Accademia doveva avere uno scopo didattico. Furono infatti organizzati corsi di pittura, scultura e architettura. Ma non è l’unica funzione che Federico I voleva per […]

128

Le montagne di Harz e l’antica leggenda che ancora le ammanta di mistero

Il mistero delle montagne di Harz Le montagne di Harz nella Germania settentrionale sono avvolte nel mistero. Sul loro conto si tramandano da secoli intriganti leggende di magia e streghe, tanto che anche Goethe ne rimase affascinato e vi ambientò parte del Faust, una delle sue immortali opere. Al centro della maggior parte dei racconti c’è […]

129

Sven Marquardt, a Berlino la mostra fotografica gratuita del bouncer del Berghain sulla scena techno internazionale

Sven Marquardt, celebre bouncer del Berghain, presenterà per la prima volta la sua mostra fotografica “PACK”. Dal 19 settembre 2018 al 24 novembre 2018 Sven Marquardt presenterà in occasione del Month of Photography e della Berlin Art Week il suo nuovo progetto fotografico “PACK”. L’inaugurazione è prevista per il 19 settembre 2018 dalle 19:00 alle 21:00 […]

131

A due passi da Berlino c’è un memoriale che ricorda la struggente storia d’amore tra il poeta Heinrich von Kleist e Henriette Vogel

Sulla riva del lago Kleiner Wannsee, giace la tomba del poeta Heinrich von Kleist e di Henriette Vogel, morti suicidandosi Tra Bismarckstraße e il lago Kleiner Wannsee, a sud-ovest di Berlino, giace la tomba del poeta Heinrich von Kleist e della compagna Henriette Vogel, lì dove si tolsero la vita nel novembre 1811. Poiché all’epoca non era […]