Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

657 risultati per la ricerca di: alexanderplatz

565

Ami le bici? A due passi da Berlino c’è chi ne ha appese 120 su un palazzo

Un negozio di biciclette che si trasforma in opera d’arte. Il Fahrradhof Altlandsberg è il posto ideale per tutti gli amanti delle biciclette Un’intera parete di un palazzo ricoperta da biciclette, 120 per l’esattezza. Si trova a Altlandsberg, su Berliner Allee 4, ad una mezz’ora d’auto da Alexanderplatz e fa da cornice ad uno dei più forniti negozi […]

567

Cosa visitare a Berlino in tre giorni

Berlino non è una bellezza classica alla Roma, Parigi o Londra, il suo fascino risiede soprattutto nei dettagli e nell’atmosfera che vi si respira, sia quella emanata dagli stessi berlinesi che dalla Storia del ventesimo secolo. Nazismo, comunismo, guerra fredda, globalizzazione. Non sono i monumenti, belli, ma spesso posticci e ricostruiti a dover colpire, ma […]

568

Berlino è il mio dancefloor (qui respiro la mia libertà)

L’aeroporto di Schoenefeld, la Porta di Brandeburgo, il Tiergarten, Potsdamer Platz, la mongolfiera della Welt, il memoriale dell’Olocausto, il Rotes Rathaus, la l’antenna televisiva di Alexanderplatz, Check Point Charlie, il Duomo, la colonna della Vittoria, la chiesa Kaiser-Wilhelm, il mercatino del Mauer Park,Gesundbrunnen, il Tacheles, le biciclette, il canale, il sole, la pioggia, i cappuccini, le […]

570

I 24 peggiori nemici di Berlino

Qualche estate fa, Zitty Berlin, una delle riviste più lette in città per chi cerca segnalazioni e approfondimenti culturali ha pubblicato una simpatica lista sui 24 peggiori nemici di Berlino. Alcune cose sono condivisibili, altre meno, ma è interessante dargli un’occhiata. 24-Quelli che “bisogna sempre capire”. Un tuo amico è stato rapinato da una baby gang? Bisogna […]

572

“Berlino è indimenticabile: c’è tutto il Novecento”. Intervista allo scrittore Giuseppe Culicchia

Il look mod inganna, regalandogli un’aria quasi adolescenziale: Giuseppe Culicchia, torinese di nascita e forse pure per vocazione, tra i più letti e amati scrittori italiani contemporanei, ha appena compiuto cinquant’anni. Dal 1993, anno della pubblicazione del suo primo racconto, ha scritto tanto (oltre a Tutti giù per terra 1 e 2, Il paese delle […]

573

Berlino nel 1945, l’eccezionale video della città distrutta

Berlino nel 1945, com´è risorta dopo la guerra. Berlino nel 1945. Il Reichstag, la porta di Brandeburgo, l’hotel Adlon, il bunker di Hitler, l’Unter den Linden, il castello imperiale (poi buttato definitivamente giù dalla DDR), Pariser Platz, il Duomo, Alexanderplatz (prima della torre televisiva), le foto di Stalin in mezzo alla strada, i militari russi, […]

574

Berlino dall’alto nel 1991 – L’emozionante video con i nomi di tutte le zone

Il Palast der Republik, Pariser Platz senza niente intorno, né l’ambasciata americana né l’Adlon o la DZ Bank, Potsdamer Platz ancora campo di terra, il Reichstag senza cupola, l’aeroporto di Tempelhof quando era ancora in funzione, la zona della stazione centrale completamente vuota: fa impressione vedere Berlino dall’alto nel 1991 e rendersi quanto sia cambiata da […]

575

Mamma Berlino Addio!

di Manolo Marcenò* A Berlino salutavo gli amici. Dove vai? Vado in Irlanda. Ma che sei matto? Me ne andavo da quella Berlino frociona, hipster, da quella Berlino del “ci sono troppi italiani”, da quella Berlino delle pizzerie, dei kebab alle 5 di mattina, degli “Späti”, delle Bäckerei… Me ne andavo da quella Berlino degli Hausmeister, […]

576

Berlino, la giornata dell’asparago è in un ospedale abbandonato finalmente visitabile

Berlino e la Germania impazziscono per gli asparagi. Qui la tipologia tipica è quella bianca, forse meno saporita dei selvatici italiani, ma comunque buona e gustosa. La località conosciuta in tutto il Paese come la più prestigiosa per la sua coltura dell’ortaggio è Beelitz, una manciata di chilometri da Berlino, lì dove dalla fine del […]