Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

657 risultati per la ricerca di: alexanderplatz

469

La magia del Festival delle Luci di Berlino in 30 splendidi scatti

Luci e colori invadono Berlino per il Festival delle Luci, una ricorrenza che vede quest’anno la sua dodicesima edizione e trasforma la città in uno spettacolo di giochi d’arte e di luce.Nel mese di ottobre, da venerdì 7 a domenica 16, diversi artisti internazionali hanno presentato le loro opere costituite da proiezioni e mappature di grafiche e luci […]

472

Berlin Urban Landscapes, il video sui panorami di Berlino negli scatti di Roberto Conte

Berlino? È Alexanderplatz, Gleisdreieck, Frankfurter Tor, Hauptbahnhof, Warschauer Strasse, Spittelmarkt, Friedrichstrasse, Tempelhof, Shell-Haus, Holocaust Memorial, Karl-Marx-Allee, Kottbusser Tor E poi Tempodrom, Schönhauser Allee, Alte Nationalgalerie, Platz der Vereinten Nationen, Elsenbrücke, Heizkraftwerk Klingenberg, Spreepark, Heizkraftwerk Reuter, Ernst-Thälmann-Park, Schöneberg e tanto altro ancora. La lista è lunga, le immagini bellissime. Sono i soggetti della serie di scatti del […]

473

Da Battiato agli Afterhours: 5 canzoni italiane dedicate a Berlino

Berlino è la città libera per definizione. L’abbiamo sentita definire in mille modi diversi: povera, sexy, decadente. È la Kate Moss delle capitali europee: sciatta, struccata, vestita male, ubriaca, drogata. Eppure tutti la desiderano. È la città di tutti, ma a tutti sfugge, non vuole appartenere a nessuno. Eppure tutti cercano di accaparrarsene un pezzetto. Chi vivendola […]

475

Virzì, Capossela e Roberta Mattei: grandi ospiti all’Italian Film Festival Berlin 2016

Paolo Virzì con Ovosodo e l’inizio di una rassegna in suo onore, Vinicio Capossela con il film Il paese dei coppoloni e Roberta Mattei con lo splendido Non essere cattivo, ultimo film del compianto Claudio Caligari. Sono i tre ospiti principali della quarta edizione dell’Italian Film Festival Berlin 2016, dal 6 al 9 ottobre 2016. Con loro, oltre ai […]

476

No ad un mondo di multinazionali: a Berlino in 70 mila per protestare contro CETA e TTP

A Berlino, sabato 17 settembre 70 mila manifestanti sono scesi in strada per protestare contro i due accordi commerciali di libero scambio, CETA (Accordo di liberalizzazione con il Canada) e TTIP  (Trattato transatlantico con gli Stati Uniti), attualmente in corso di negoziazione. Un anno fa erano più di 250mila, ma il rischio di un’intesa tra […]

477

Panorama dalla Fernsehturm di Berlino, ecco come prenotare saltando la fila

Clicca qui per l’articolo aggiornato al 2022  La Fernsehturm, la torre della televisione di Berlino, fu costruita tra il 1965 e il 1969 nella zona est della città. Ancora oggi è un elemento caratterizzante dello skyline della capitale tedesca, visibile da tutti i distretti centrali di Berlino, e costituisce un punto di riferimento – anche simbolico – per l’intera città. La Fernsehturm, alta 368 metri, […]

478

Berlino, la Chiesa evangelica celebra il primo storico matrimonio gay

Sven Kretschmer e Tim Kretschmer-Schmidt non appaiono particolarmente emozionati. Eppure, come racconta la Berliner Zeitung, nella giornata di oggi faranno la storia della comunità LGBT di Berlino e del Brandeburgo. Saranno infatti la prima coppia gay berlinese a sposarsi in chiesa dopo la storica equiparazione tra matrimoni etero e matrimoni gay sancita lo scorso 9 aprile a larga maggioranza dall’EKBO, il sinodo della Chiesa evangelica di Berlino, […]

479

Berlino si illumina con il XII Festival of Lights

Potsdamer Platz, l’Oberbaumbrücke, il Duomo, la torre televisiva di Alexanderplatz, la Porta di Brandeburgo, il Sony Center, il castello di Charlottenburg, Ku’damm, Unter den Linden, il municipio rosso e tanti altri monumenti, piazze e palazzi di Berlino si coloreranno di fantastici giochi di luce dal 7 al 16 ottobre. L’occasione è la dodicesima edizione del […]