Nonno Pierino e il Lupo- concerto con un doppio omaggio: Piero Angela e Lionel Messi

Un viaggio musicale tra fiaba, futuro, scienza e sport, un concerto straordinario omaggio a Piero Angela e Lionel Messi

La European Leonardo da Vinci Chamber Orchestra, sotto la direzione del compositore e maestro italiano Daniel Pacitti, porta in scena un concerto il 24, 25 e 31 maggio in diverse località di Berlino e infine il giorno della Giornata internazionale dell’infanzia, il 1° giugno 2025, nella Chamber Music Hall della Berlin Philharmonie.

Questo concerto non è solo un evento musicale, ma un’occasione per vivere un’esperienza educativa e emozionante. È pensato per coinvolgere grandi e piccoli, italiani e internazionali, in un’atmosfera di dialogo tra generazioni, arti e culture.

Chi è Daniel Pacitti? 

Daniel René Pacitti Fontanini è un compositore, direttore d’orchestra e polistrumentista argentino di origine italiana, attivo a livello internazionale. Diplomato in pianoforte e clarinetto al Conservatorio di Buenos Aires, ha proseguito la sua formazione tra Italia, Francia e Austria. Dopo una brillante carriera come clarinettista, si è affermato come direttore d’orchestra, guidando prestigiosi ensemble in Europa, Sudamerica e Asia, tra cui l’Orchestra della Scala, la Filarmonica di Regensburg e l’Orchestra Sinfonica di Tokyo.

La sua musica unisce tradizione classica e radici sudamericane, con progetti originali che fondono cultura, impegno e innovazione. Attualmente vive e lavora a Berlino, dove porta avanti progetti sinfonici e teatrali. A Berlino ha infatti diretto più volte nella Philharmonie e creato progetti originali come il Luther Oratorio e The German Bandoneon.

Un concerto che attraversa le generazioni con la forza della musica

Il programma si articola in due parti, entrambe originali e fortemente simboliche. La prima parte presenta Nonno Pierino e il Lupo, una reinvenzione moderna e poetica del celebre racconto musicale di Prokofiev. Questa versione è dedicata alla memoria del grande divulgatore scientifico Piero Angela, che ha ispirato generazioni di italiani con il suo amore per la cultura e la conoscenza. In questa nuova narrazione, Pierino è diventato nonno, e intraprende un viaggio intergalattico con il nipote Oskar e il lupo Lupino verso l’anno 2050, con l’obbiettivo di trasmettere un messaggio sull’uso attento delle risorse che abbiamo a disposizione.

La seconda parte del concerto propone invece il Concierto Criollo, un’opera per violoncello e orchestra che celebra il legame profondo tra musica e sport, con un omaggio al campione argentino Lionel Messi. Un viaggio musicale che parte dall’antica Grecia e giunge al calcio moderno, evocando i valori dello sport: spirito di squadra, disciplina, lealtà e unione. Per sottolineare questo legame, i musicisti indosseranno le maglie delle due principali squadre berlinesi, Hertha BSC e 1. FC Union Berlin, mentre il direttore d’orchestra vestirà i panni dell’arbitro, in una simbolica fusione tra palco e campo.

Date del concerto

Sabato 24/5, ore 15:00
Auenkirche – Wilmersdorf

Domenica 25/5, ore 11:00
Passionskirche – Kreuzberg

Sabato 31/5, ore 15:00
Ernst-Reuter-Saal – Reinickendorf

Domenica 01/6, ore 15:30
Chamber Music Hall della Berlin Philharmonie

Acquisto biglietti https://www.eventim.de/eventseries/leonardo-da-vinci-kammerorchester-3579709/

Informazioni aggiuntive a questo link https://www.leonardodavinci-kammerorchester.com/

Leggi anche: Berlino è la migliore città europea per la musica dal vivo. La classifica

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram