Germania, grave incidente Flixbus: diversi feriti, alcuni gravi

Il pullman, partito da Stoccarda e diretto a Copenaghen, è uscito di strada sull’autostrada A19 nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore

Nella mattina di giovedì 4 luglio 2025 sull’autostrada A19, nei pressi di Linstow, nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore un pullman Flixbus è uscito di strada per cause ancora da chiarire e si è ribaltato in una scarpata. A bordo c’erano 53 persone, tra cui due autisti. 16 persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave.

L’impatto è avvenuto intorno alle 7:15 del mattino, quando molti passeggeri stavano ancora dormendo. La rapidità dei soccorsi ha permesso di evitare conseguenze ancora peggiori: sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri di emergenza per il trasporto dei feriti negli ospedali più vicini.

Il pullman era diretto in Danimarca, le cause dell’incidente ancora da chiarire

Secondo quanto ricostruito dalle autorità, il pullman era partito da Stoccarda ed era diretto a Copenaghen, con fermate intermedie previste a Berlino e Rostock. Poco dopo l’uscita per Linstow, il mezzo ha sbandato sulla carreggiata di destra e ha finito la sua corsa fuori strada, ribaltandosi su un lato.

Gli inquirenti non hanno ancora chiarito le cause precise dell’incidente: al momento non si esclude l’ipotesi di un colpo di sonno da parte del conducente, ma sono in corso accertamenti anche su eventuali guasti tecnici o fattori esterni. Alcuni passeggeri, intervistati dopo l’incidente, hanno raccontato di essere stati svegliati bruscamente dalla violenza dell’impatto. Diverse persone sono state estratte dal pullman dai vigili del fuoco, mentre altre sono riuscite a uscire autonomamente.

Non è il primo incidente Flixbus in Germania: come funziona il sistema dell’azienda

Negli ultimi anni, Flixbus è stata coinvolta in diversi incidenti sulle autostrade tedesche. Lo scorso gennaio un pullman partito da Stettino e diretto a Berlino si ribaltò a causa della neve. Ci furono due decessi. Nel marzo 2024, un altro si ribaltò vicino a Lipsia, causando la morte di una persona e il ferimento di altre 13. Nel maggio 2023, un altro grave incidente aveva coinvolto un Flixbus sulla A9 vicino a Bad Lobenstein, con diversi feriti.

È importante ricordare che Flixbus, pur essendo uno dei marchi leader del trasporto low-cost in Europa, non possiede direttamente i mezzi che portano il suo logo.La società si affida a una rete di partner locali, piccole e medie aziende di trasporto che operano per conto di Flixbus. Questo modello permette all’azienda di offrire una copertura capillare in tutta Europa, ma al tempo stesso rende più complesso il controllo diretto sulla manutenzione dei veicoli e sulla gestione del personale. Nonostante questo, Flixbus continua a essere una delle opzioni più utilizzate per viaggiare a basso costo in Germania e nel resto del continente.

 

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram