![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/09/start-up.jpg)
Da Berlino al resto del mondo: la Farnesina alla ricerca del migliore startupper italiano all’estero
0 Commenti
/
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/09/14339241_10155399656759152_219125919_o.jpg)
Einschulung, in Germania il primo giorno di scuola si festeggia più della Comunione in Italia
di Gabriele Nugara*
Sabato 10 settembre in molti avranno notato…
![bici](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/09/20623666156_82863f253f_b.jpg)
Il mio incidente in bici a Kottbusser Tor, Berlino, e l’importanza del tedesco
di D.A.
Kreuzberg, Berlino, mancano un paio di minuti circa…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/dummies3.jpg)
10 segni inequivocabili che il tedesco, per te, resterà sempre un mistero
Deutsche Sprache schwere Sprache, recita l'adagio. E sì, prima…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/berlin-1079595_960_720.jpg)
E poi Berlino diventa “casa” e ti chiedi che fine abbia fatto la tua generazione in Italia
Oggi mi sono affacciato alla finestra del mio appartamento a…
![©Andrea D'Addio](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2018/08/38825277_228278044546646_4938191863220797440_n.jpg)
«Tanti sacrifici per fare il fisioterapista a Berlino, ma torno a Roma per fare il Vigile del fuoco»
Come un italiano arrivato a Berlino ha deciso di tornare in Italia…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/DSC0540_ok-1.jpg)
Rummelsnuff, l’ex bouncer del Berghain che canta Celentano: «Capisco da uno sguardo chi ho davanti»
«Il Berghain? Preferisco non parlarne. Dopo tanti anni a fare…
![https://pixabay.com/de/photos/empfang-frau-sekret%C3%A4rin-corporation-2507752/](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2020/08/reception-2507752_1280-495x400.jpg)
Tedesco difficile? Sì, ma è la lingua più richiesta dalle aziende. E l’Italia si adegua
Se siete ancora indecisi riguardo alle lingue straniere da studiare…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/bar-290003_960_720.jpg)
Quella mentalità retrograda che alcuni italiani si portano a Berlino. E che fa piangere
di Riccardo Barracu*
Scrivo questa lettera perché ho pianto…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/14442111146_0c324143a0_k.jpg)
Riflessioni in sella ad una bici nel pieno centro di Berlino
Non avevo mai pienamente compreso il futurismo così bene fino…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/IMG_7359.jpg)
«Ecco perché, dopo due anni, ho deciso di lasciare Berlino (che però mi manca ogni giorno)»
Le esperienze che ti portano fuori di casa in modo decisivo non…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2016/08/Mauer.png)
7 berlinesi ricordano il dramma del Muro dalla costruzione alla caduta
Il celebre muro che divideva un tempo Berlino è ancora lontano…