
Baumhaus an der Mauer: la casa sull’albero e il suo giardino, simboli di resistenza e creatività
0 Commenti
/
A Kreuzberg, proprio sulla striscia del Muro di Berlino, sorge…

Heinzelmännchen: i misteriosi elfi di Colonia
Le piccole creature leggendarie che lavorano di notte per aiutare…

Come Dresda è stata ricostruita dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale
Dresda, una città nata dalle ceneri della guerra: tra rovine…

Porsche: la storia di un successo tedesco, ora raccontata anche in un libro italiano
Nel libro di Domenighini si affronta un viaggio straordinario,…

San Valentino e la Germania: un legame particolare
Il 14 febbraio è la festa di San Valentino, ma in Germania questa…

Perché studiare il tedesco significa investire nel proprio futuro
Il tedesco è o non è una lingua (ancora) difficile? Una riflessione…

Es Geht Um Luis, il (bel) film tedesco dell’italiana Lucia Chiarla su bullismo e “normalità”
Vincitore del Premio Sorriso alla Festa del Cinema di Roma, Es…

Il Sacrario Militare Germanico di Cassino: storia di un luogo dedicato alla memoria
In Italia c'è un luogo per commemorare i caduti tedeschi e austriaci…

Natale 1963, quei giorni in cui il Muro di Berlino si aprì e diede una speranza (poi disillusa)
Intorno al Natale 1963, per diciotto giorni, la Berlino divisa…

La curiosa storia del furto del biscotto gigante d’oro ad Hannover
Nel 2013 il curioso furto della gigante targa d'oro Leibniz Keks…

La storia e perché visitare l’Abbazia di Wiblingen sulla strada barocca dell’Alta Svevia, Germania
Situata lungo la celebre Strada Barocca dell'Alta Svevia, l'Abbazia…

La storia del Checkpoint Charlie di Berlino
Il Checkpoint Charlie: il piccolo passaggio di confine tra Berlino…