Pubblicati da Martina Panzavolta

Berlino a motore: il Carfreitag tra ribellione urbana e stretta repressiva

La polizia tedesca ha intensificato i controlli in occasione del Carfreitag: decine di sanzioni, sequestri e revoche temporanee della circolazione La corsa delle automobili è da sempre simbolo di ribellione, inno alla libertà sregolata, l’ideale della Gioventù Bruciata. Con la primavera i motori si risvegliano anche nel cuore di Berlino dove, come ogni anno, il […]

Sachsenhausen 80 anni dopo: Berlino celebra il memoriale

Nel 2025 si celebra  l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Sachsenhausen, a 35 km da Berlino. In programma eventi, mostre e iniziative speciali Nel 2025 ricorre l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Sachsenhausen, avvenuta il 22 aprile 1945. Situato a soli 35 km da Berlino, il memoriale ha organizzato […]

A Berlino: gli incidenti stradali mortali sono aumentati del 60%

La capitale tedesca ha registrato nel 2024 un incremento degli incidenti mortali superiore al 60% rispetto all’anno precedente Nel 2024 Berlino ha conosciuto un drammatico peggioramento della sicurezza stradale, con un incremento delle vittime notevole: 55 persone hanno perso la vita sulle strade della capitale tedesca, contro le 33 del 2023. A guidare questa tragica […]

A Berlino l’integrazione viene dal basso: il progetto delle madri di quartiere

Donne migranti formate per aiutare altre famiglie a orientarsi nella società tedesca: le Stadtteilmütter sono il fulcro dell’integrazione dei quartieri di Berlino. Il programma continua  con nuovi finanziamenti fino al 2027 Il progetto delle Stadtteilmütter – letteralmente, le “madri di quartiere” – nato a Berlino-Neukölln nel 2004, si è affermato come uno dei modelli più […]