Pubblicati da Gaspare Sciacca

Le infrastrutture tedesche cadono a pezzi

Treni in ritardo, progetti fuori budget, ponti pericolanti e connessione assente: la locomotiva d’Europa ha più di un problema da risolvere La Germania sta vivendo una grossa crisi infrastrutturale con treni molto spesso in ritardo, ponti obsoleti e una segnaletica inefficiente. La  rete ferroviaria, un tempo simbolo di efficienza, soffre per anni di investimenti insufficienti […]

Il Muro esiste ancora: il voto tedesco nell’ex Est sarà molto diverso da quello dell’Ovest

Lo squilibrio fra Germania orientale e occidentale persiste ancora oggi e gli strascichi del muro dividono la Germania nelle scelte politiche Gli elettori della Germania orientale, sebbene minoritari, giocano un ruolo chiave nelle elezioni, soprattutto per il forte sostegno all’AfD. La regione orientale ha una storia politica instabile e differenze economiche e sociali rispetto all’Ovest. […]

Come Dresda è stata ricostruita dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale

Dresda, una città nata dalle ceneri della guerra: tra rovine e ricostruzione, la storia di un’armonia imperfetta La storia architettonica di Dresda è indissolubilmente legata al suo passato con la storia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la città è piegata dalle distruzioni e dagli incendi che l’hanno rasa al suolo, la sua popolazione è sconfortata. […]

Porsche: la storia di un successo tedesco, ora raccontata anche in un libro italiano

Nel libro di Domenighini si affronta un viaggio straordinario, ripercorrendo le origini, l’evoluzione e la fama della celebre Porsche Il libro di Francesco Domenighini è un viaggio attraverso la straordinaria storia del marchio Porsche, uno dei nomi più iconici dell’automobilismo mondiale. L’autore ripercorre le origini dell’azienda, fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche, ingegnere visionario con […]

La Germania approva il congedo di maternità per chi perde il bambino dopo la 13ª settimana

Il parlamento tedesco rafforza le tutele per le donne dopo un aborto spontaneo, garantendo un periodo retribuito per il recupero psicofisico Il Parlamento tedesco ha approvato una nuova legge che rafforza le tutele per le donne che subiscono un aborto spontaneo. La collaborazione tra i partiti è stata vitale per la realizzazione della legge. Lisa […]

Berlino, bambino (non vaccinato) muore per difterite

Raro caso di difterite: bambino di 10 anni non vaccinato muore a Berlino. Altri decessi nel 2024, ma la malattia rimane poco diffusa Un bambino di 10 anni del Brandeburgo è morto a Berlino a causa della difterite, malattia per cui non era vaccinato. Ricoverato a ottobre, è stato trasferito in terapia intensiva per un’infiammazione […]

Berlino, due donne guardie carcerarie arrestate: una è amante di un boss dietro le sbarre

Corruzione dietro le sbarre a Berlino: il boss del clan Remmo e la relazione segreta con una guardia carceraria Nasser Remmou, leader del clan Remmo, avrebbe ricevuto favori speciali nel carcere di Plötzensee. Le due guardie penitenziarie coinvolte sono state corrotte poiché una di loro avrebbe avuto una relazione sentimentale con Rammou stesso. Il detenuto, […]

Perché in Germania le curve spesso sono in altorilievo

Curve sopraelevate e stabilità: perché le autostrade tedesche sono progettate per velocità più elevate rispetto a quelle italiane Le autostrade tedesche (Autobahn) sono costruite con elevati standard di sicurezza per gestire le alte velocità consentite su molti tratti. Un elemento distintivo è la presenza di curve sopraelevate, progettate per migliorare la sicurezza e la stabilità dei […]