Pubblicati da Gaspare Sciacca

Heinzelmännchen: i misteriosi elfi di Colonia

Le piccole creature leggendarie che lavorano di notte per aiutare i lavoratori. La fiaba che continua ad affascinare la città di  Colonia La leggenda degli Heinzelmännchen racconta di piccoli elfi che aiutavano di notte gli abitanti di Colonia, fino a quando una donna curiosa li spaventò, facendoli scomparire per sempre. La storia, resa celebre dal […]

Perché i tedeschi usano così tanto il contante rispetto agli italiani

In Germania, nonostante la crescente diffusione dei pagamenti digitali, il contante continua a essere il metodo preferito dai tedeschi Nonostante la crescente diffusione dei pagamenti digitali, in Germania persiste una forte preferenza per il contante. Questa tendenza è attribuita a fattori culturali, come la tradizionale avversione all’indebitamento e un elevato bisogno di sicurezza finanziaria. Inoltre, […]

Elezioni Germania: la CDU vince, l’AfD avanza e l’SPD crolla

Affluenza record all’83,5%: la CDU vince, ma serviranno alleanze. L’AfD raggiunge un risultato storico, mentre l’SPD tocca il minimo Le elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025 hanno visto la vittoria dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU) e del suo partito gemello, l’Unione Cristiano-Sociale (CSU), guidati da Friedrich Merz, con il 28,5% dei voti. L’Alternativa per la Germania […]

Le infrastrutture tedesche cadono a pezzi

Treni in ritardo, progetti fuori budget, ponti pericolanti e connessione assente: la locomotiva d’Europa ha più di un problema da risolvere La Germania sta vivendo una grossa crisi infrastrutturale con treni molto spesso in ritardo, ponti obsoleti e una segnaletica inefficiente. La  rete ferroviaria, un tempo simbolo di efficienza, soffre per anni di investimenti insufficienti […]

Il Muro esiste ancora: il voto tedesco nell’ex Est sarà molto diverso da quello dell’Ovest

Lo squilibrio fra Germania orientale e occidentale persiste ancora oggi e gli strascichi del muro dividono la Germania nelle scelte politiche Gli elettori della Germania orientale, sebbene minoritari, giocano un ruolo chiave nelle elezioni, soprattutto per il forte sostegno all’AfD. La regione orientale ha una storia politica instabile e differenze economiche e sociali rispetto all’Ovest. […]

Come Dresda è stata ricostruita dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale

Dresda, una città nata dalle ceneri della guerra: tra rovine e ricostruzione, la storia di un’armonia imperfetta La storia architettonica di Dresda è indissolubilmente legata al suo passato con la storia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la città è piegata dalle distruzioni e dagli incendi che l’hanno rasa al suolo, la sua popolazione è sconfortata. […]