Pubblicati da Berlino Magazine

«Io, Federico Buffa, vi spiego perché Guardiola ha “fallito” in Germania e perché dirigenti tedeschi e italiani sono simili»

Domenico Laezza e Marco Mei per Berlino Magazine tu per tu con Federico Buffa a Berlino Federico Buffa a Berlino: accade grazie ad un evento dell’Ambasciata italiana e si trasforma per noi nell’occasione di realizzare una breve intervista. Buffa è uno dei più importanti giornalisti sportivi italiani, uno dei pochi capaci di realizzare dei veri e […]

Studiare tedesco a Berlino da oggi a dicembre: corsi da 2 e 4 settimane, mattutini e serali. Prezzi da 192 € per un mese, ottime recensioni (4.9/5 su Google)

Corsi super-intensivi, intensivi e serali: ecco l’offerta di Berlino Schule da agosto a dicembre Il tedesco è una lingua sempre più importante sul mercato del lavoro, sia che ci si trovi – logicamente – in Germania, che in Italia. La Germania è il primo Paese delle nostre esportazioni e, di riflesso, anche il Paese da […]

Piccolo ristorante italiano a Berlino Prenzlauer Berg cerca aiuto cuoco

Un ristorante italiano di Berlino vicino alla fermata di Schönhauser Allee cerca personale da fine agosto. Il ristorante cerca un aiuto cuoco dal 28 agosto. Gradita esperienza e conoscenza del tedesco. Come candidarsi Per candidarsi è necessario mandare una mail con CV all’indirizzo happy@orlandoberlin.com oppure giulia@orlandoberlin.com (Giulia). Gli interessati verranno contattati questa settimana oppure dal 21 agosto. […]

Salsiccia e pecorino sardi, Cannonau e Vermentino: a Berlino arriva un’eccezionale serata di cibo e teatro dedicata alla Sardegna

Il Teatro S’Arza arriva a Berlino per una serata all’insegna dell’arte e del buon cibo, tutto rigorosamente sardo. Ci saranno cibo e vino, senza dubbio, ma ancora di più ci sarà il teatro: parliamo della serata Gebiet und Identität di domenica 5 agosto presso il Theater O-TonArt di Berlino (Kulmer Str. 20A,  Kreuzberg) organizzata dalla compagnia sassarese Teatro […]

Perché forse non vedremo l’atleta italiana Daisy Osakue agli Europei di Berlino e perché da italiani ce ne vergognamo

Per Daisy Osakue gli Europei di atletica leggera di Berlino sarebbero dovuti essere una festa. Difficilmente li vedrà da protagonista. Fra una settimana qui a Berlino inizieranno gli Europei di atletica leggera. Nella squadra italiana ci sarebbe dovuta essere Daisy Osakue, discobola (primatista italiana under 23) nata a Torino 22 anni fa da genitori nigeriani. Probabilmente […]

10 cose che non si sanno sull’Abruzzo che ve lo faranno amare

L’Abruzzo è un luogo da amare non solo per il mare o la bellezza delle sue montagne… Dell’Abruzzo in Italia non si parla molto, non almeno quanto merita la sua storia e le sue eccellenze. Secondo Simone D’Alessandro, professore di sociologia ed esperto di comunicazione: “L’Abruzzo è piccolo, bello, sicuro, ospitale, competitivo, immerso nella natura, […]

A Berlino il concerto per piano della milanese Elisa D’Auria

Dal Carnegie Hall di New York al Shanghai Oriental Art Centre Elisa D’Auria arriva a Berlino Salernitana di nascita ma milanese d’adozione Elisa D’Auria si è diplomata all’età di diciassette anni e ha conseguito la Laurea di II livello in discipline musicali con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano. Fin dall’età di undici anni […]

Berlino, al via le iscrizioni per il laboratorio di teatro in italiano di Carlo Loiudice in partenza da novembre

Torna a Berlino il corso di teatro in italiano tenuto dall’attore e regista Carlo Loiudice. Dopo il successo delle precedenti edizioni, Berlino Schule e Berlino Magazine ripropongono il laboratorio teatrale in italiano Rumori fuori scena, tenuto dall’attore e regista Carlo Loiudice. Aperto a dilettanti, amatori o professionisti, il corso inizierà mercoledì 28 novembre 2018 e si comporrà 20 incontri […]