Pubblicati da Berlino Magazine

Muro di Berlino, il poetico cortometraggio animato di un minuto e mezzo per celebrarne la caduta

Si intitola Wall and Chain: a story of breaking down walls, ed è un carinissimo cortometraggio animato di 75 secondi che Airbnb ha realizzato in occasione del 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Il racconto è tratto da una storia vera. Nel 2012 una ragazza figlia di un ex guardia di Berlino Ovest ormai […]

Verso il tramonto sopra il Muro di Berlino

La fuga verso il tramonto di Daria Lombardi (dal Workshop di Scrittura Creativa “Scrittori Emigranti”) Mancavano ormai pochi secondi all’arrivo del treno, il treno che l’avrebbe trascinata via da lì e portata ad ovest per sempre. L’attesa la stava consumando. Ci aveva messo vent’anni prima di decidersi, aveva sentito storie, di ragazzi che come lei volevano […]

A Berlino nasce un corso (in italiano) per fare musica elettronica

Berlino rappresenta ormai da tempo la capitale europea della musica elettronica, un vero e proprio tempio sacro per giovani artisti che si riversano, letteralmente da tutto il mondo, nella metropoli tedesca, attratti dalle potenzialità culturali che la città, quasi come un unicum, offre in fatto di sperimentazione musicale. Per molti, suonare ed esibirsi a Berlino […]

Georg Feldhahn, il poliziotto della Stasi che voleva vivere ad Ovest

Georg Feldhahn (12 Agosto 1941-19 Dicembre 1961) di Elena Galastri (dal Workshop di Scrittura Creativa “Scrittori Emigranti”) Fa freddo. Tremendamente freddo. Oggi è il 19 Dicembre e nell’aria si respira già l’atmosfera natalizia. Peccato che devo prestare servizio stasera, a partire dalle 21:00; peccato, sì, perché avrei potuto vedere Astrid e chiarire con lei, visto che […]

Tornare ad Est: il Muro di Berlino non è mai caduto

I preparativi di Giovanni Piazza (dal Workshop di Scrittura Creativa “Scrittori Emigranti”) Apro il portone per andare a prendere il tram, magari arrivo al Rotes Rathaus presto e non devo fare la fila per i buoni pasto di aprile. Sto facendo la cosa giusta? Non so perché sono ritornato in questo lato della città. Anche se mi mancava […]

Scioperi, ecco la mappa dei servizi pubblici di Berlino senza le S-Bahn

Gli scioperi dei macchinisti della Deutsche Bahn tocca anche la mobilità cittadina. Le S-Bahn infatti sono gestite dalla compagnia delle ferrovie tedesca a differenza di quanto accade con le U.Bahn, gestite dalla BVG. Per S-Bahn si intendono le metropolitane sopraelevate, quelle che girano intorno alla città (Ring) e che l’attraversano al centro sia orizzontalmente che verticalmente […]

Se il Muro non fosse mai caduto…

Spalle al muro di Elisabetta Ilaria Limone  (dal Workshop di Scrittura Creativa “Scrittori Emigranti”) 53 anni, eppure non li dimostra. Questo ammasso di cemento ha 53 anni. Lo vivo, lo tocco, lo sento con tutto il mio corpo da quando sono nata. Il muro della vergogna, come tutti lo chiamano. Ancora qui, fiero nella sua potenza, […]

Il tunnel sotto il Muro di Berlino: cronaca di una fuga

Dal workshop di scrittura creativa organizzato da Berlino Schule, un racconto che parla del Muro di Berlino. Intitolato «Gli alberi oltre il confine» e scritto da Sibylla Pace. Non sembravano le mani di un vecchio. Quelle del signor Thomas erano forti e grandi; aveva dita robuste come se avesse sempre lavorato la terra, eppure con le faccende agricole […]

Parte a Berlino un nuovo Workshop di Fotografia: Saper scattare una foto, davvero

Ok, spingere il pulsante clic è semplice. Tra app come Instagram e filtri vari, tra Photoshop ed altri programmi di ritocco delle immagini, anche uno scatto senza pretese può acquistare un certo fascino. Saper scattare davvero una foto è però un’altra cosa, significa infatti conoscere informazioni, piccole regole della tecnica, accortezze, che possono realmente fare […]