Pubblicati da Benedetta Brandigi

I servizi di intelligence tedeschi classificano AfD come organizzazione estremista pericolosa per la democrazia

Dopo un’analisi pluriennale che ha a oggetto le dichiarazioni e i comportamenti degli esponenti di partito arriva una valutazione di estremismo da parte dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione Il Bundesamt für Verfassungsschutz (BfV), l’Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione, ha ufficialmente classificato il partito Alternativa per la Germania (AfD) come un’organizzazione […]

La Germania non ha invitato Russia e Bielorussia alle celebrazioni per gli 80 anni della fine della guerra

Alle celebrazioni al Bundestag non saranno presenti gli ambasciatori di Russia e Bielorussia, che il Ministero degli Esteri tedesco non ha invitato per il timore di dichiarazioni contro l’Ucraina L’8 maggio 1945 i tedeschi firmarono la resa incondizionata sotto gli occhi degli Alleati e dell’URSS. 80 anni dopo, al Bundestag si celebrerà l’anniversario della fine […]

Berlino 1975: il caso di Lorenz, il candidato sindaco rapito dal Movimento 2 giugno

Nel 1975, il rapimento di Lorenz sconvolse il paese: la sua liberazione era vincolata alla scarcerazione di alcuni simpatizzanti Peter Lorenz, candidato di CDU alla carica di sindaco di Berlino Ovest,  fu sequestrato dal Movimento 2 giugno nell’arco di un finto incidente stradale architettato appositamente dai ribelli. Questi utilizzarono il rapimento di Lorenz per chiedere […]

Germania come gli USA: deportati alcuni dei manifestanti pro Gaza

Le autorità hanno ordinato la deportazione di quattro manifestanti pro-Palestina, ma il dibattito è ancora aperto sulla legittimità degli atti Quattro manifestanti pro-Palestina residenti in Germania sono attualmente a rischio deportazione. Si tratta di Cooper Longbottom, Kasia Wlaszczyk, Shane O’Brien, e Roberta Murray, rispettivamente di nazionalità statunitense, polacca e irlandese. Il rimpatrio risulta essere particolarmente […]

Berlino, protesta davanti lo showroom di Tesla: “Musk, vattene sulla luna!”

La protesta di Berlino rientra nella mobilitazione del Tesla Takedown Movement, che si oppone a Musk colpendo le sue attività principali Sabato 29 marzo, un piccolo gruppo di manifestanti si è radunato davanti allo showroom di Tesla a Reinickendorf (Berlino) per protestare contro Elon Musk, la sua intromissione nella politica tedesca e gli effetti negativi […]

A Berlino apre la prima casa accoglienza per vittime di sfruttamento lavorativo

La casa accoglienza, dalla location ignota, offre 10 posti letto a supporto di chi proviene da contesti di sfruttamento lavorativo Berlino è la prima città in Germania ad aprire una casa accoglienza. Il progetto mira a contrastare quelle attività nell’economia sommersa che sfruttano la manodopera privandola dei suoi diritti. In alcuni settori, come l’edilizia e […]

Germania, condannati 5 estremisti di destra che volevano rapire il Ministro della Salute

I 5 facevano parte di Patrioti Uniti, gruppo terroristico che pianificava un colpo di Stato per reintrodurre l’Impero tedesco La Suprema Corte Regionale di Coblenza ha condannato alla reclusione cinque membri del gruppo estremista Patrioti Uniti. Il gruppo aveva pianificato un colpo di Stato che comprendeva il rapimento del Ministro della Salute Karl Lauterbach (SPD) […]

La Germania ha paura che Trump possa “spegnere” con un click i caccia appena comprati

Ufficiali tedeschi sospettano che i caccia americani possano essere sabotati da remoto, ma altri esperti ridimensionano il timore La Germania ha recentemente acquistato 35 caccia militari dagli Stati Uniti per un valore di 8.3 miliardi di euro. Si tratta degli F-35 Lightning II, aeromobili di quinta generazione capaci di raggiungere i 1930 km/h e che […]

Come essere anti politiche green in Germania spinge alcuni elettori a votare a destra

Dalla Germania al resto d’Europa, l’ecologismo retrocede a favore del greenlash, con la destra anti-green che guadagna consensi Il greenlash, fenomeno di opposizione crescente alle politiche ambientaliste, si sta diffondendo in Europa. Nel 2019 il cambiamento climatico infiammava le piazze, ma la guerra in Ucraina e l’aumento del costo della vita hanno poi frenato l’entusiasmo […]

Polaroids, la mostra a Berlino per gli amanti delle istantanee

La mostra, ospitata dal Museo della Fotografia di Berlino, raccoglie Polaroids di 60 fotografi da tutto il mondo La Polaroid nasce alla fine degli anni Quaranta, come macchina rivoluzionaria che permette di fare scatti che si positivizzano automaticamente in pochi minuti. Le opportunità che questa tecnologia offre le fanno guadagnare rapidamente popolarità, in un momento […]

Come funziona il sistema del mini-job in Germania

Il mini-job è un tipo di impiego con limiti legali su guadagno e durata, ma può essere utile per lavorare in modo semplice e flessibile Il mini-job è molto popolare in Germania, ma non esiste in Italia: si tratta di contratti di lavoro con un certo vincolo di guadagno o a tempo determinato. Spesso sono […]

Elezioni Germania 2025: il partito dei Verdi e il suo programma

Elezioni Germania Non solo green: il partito dei Verdi comunica a una più ampia platea, prendendo posizione anche su immigrazione, cybersicurezza e politica estera Quando il governo uscente della coalizione semaforo (Socialdemocratici, Liberali e Verdi) si è insediato nel 2021, alcuni chiamavano Olaf Scholz il cancelliere del clima. Tale definizione seguiva una campagna elettorale in […]