Pubblicati da Aurora Pastorio

Il piano del capo del Tresor: trasformare il centro commerciale di Berlino in un immenso polo culturale

La visione di Dimitri Hegemann per il 2030: trasformare il Mall di Berlino in un centro culturale e creativo Centri commerciali vuoti, complessi di uffici abbandonati, costosi appartamenti di lusso: Berlino soffre di una crescente monocultura. Ma esistono alternative. Spazi creativi potrebbero rivitalizzare il tessuto urbano e portare nuove energie alla città. Dalla libertà creativa […]

Ryanair lancia l’abbonamento Prime a 79 euro

Dopo Wizz Air, anche Ryanair introduce un servizio in abbonamento con offerte esclusive, posti riservati e assicurazione di viaggio Ryanair ha lanciato un nuovo programma di abbonamento annuale chiamato Prime, che promette vantaggi esclusivi per i suoi passeggeri, tra cui sconti, selezione gratuita dei posti e assicurazione di viaggio. Con un costo di 79 euro […]

Germania, crisi dell’auto: Audi taglia 7500 posti di lavoro

Audi ridurrà l’organico dell’8% entro il 2029, ma la casa automobilistica non prevede nessun licenziamento fino al 2033 Audi ha annunciato un drastico piano di riduzione del personale che porterà al taglio di 7.500 posti di lavoro in Germania entro il 2029. La misura, che riguarda l’8% della forza lavoro globale, è stata motivata dalle […]

Il 25% dei berlinesi ha un passaporto straniero. La crescita è esponenziale

Berlino quasi supera i 4 milioni di abitanti: le persone con passaporto straniero e l’invecchiamento della popolazione guidano la crescita La popolazione di Berlino ha raggiunto un nuovo record storico, avvicinandosi alla soglia dei quattro milioni di abitanti. Secondo i dati più recenti, la capitale tedesca conta attualmente circa 3.897.145 residenti, di cui una parte […]

Eredità dimenticate: il labirinto burocratico degli italiani all’estero e la soluzione di Exherit

Exherit semplifica la gestione delle successioni internazionali per gli italiani, affrontando sfide legali e fiscali Quando si vive all’estero, gestire un’eredità può sembrare un’impresa quasi impossibile. Le differenze legali, fiscali e burocratiche tra i vari Paesi creano ostacoli che trasformano un processo che dovrebbe essere semplice in un incubo di documenti e scadenze. Ma cosa […]

Berlino, a fuoco quattro Tesla in diverse zone cittadine

Incendi di Tesla a Berlino: quattro auto distrutte e la polizia alla ricerca di possibili motivazioni politiche dietro gli atti vandalici Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo, Berlino è stata teatro di un singolare episodio che ha coinvolto il marchio automobilistico Tesla. Quattro auto del marchio, simbolo della mobilità elettrica, sono state […]

Per la prima volta Berlino si addobba con luminarie per l’inizio del Ramadan

Berlino celebra per la prima volta il Ramadan con un’illuminazione speciale, segnando un passo verso l’inclusione e il dialogo interreligioso Berlino festeggia il Ramadan con un’iniziativa senza precedenti. Per la prima volta, la città ha deciso di installare luminarie dedicate all’inizio del mese di digiuno musulmano. L’insegna luminosa con la scritta Ramadan Kareem (Ramadan benedetto) […]

Il Memoriale per gli Ebrei assassinati d’Europa: un luogo di riflessione

Nel cuore di Berlino, il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa offre una riflessione profonda sull’Olocausto Il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa (Denkmal für die ermordeten Juden Europas) è uno dei luoghi più significativi di Berlino. Il monumento non solo ricorda le vittime dell’Olocausto, ma invita anche alla riflessione sul significato della memoria storica e della […]

Il Museo Ebraico di Berlino: architettura e memoria

Un viaggio nella storia e cultura ebraica: il Museo Ebraico offre esperienze immersive tra architettura simbolica e mostre interattive Il Museo Ebraico di Berlino offre una straordinaria opportunità di esplorare la storia e la cultura ebraica. Il percorso unisce architettura simbolica, esposizioni interattive e riflessioni artistiche. Un viaggio che va oltre il semplice racconto del […]

Gli orti di Berlino: quando la città diventa un giardino urbano

A Berlino l’urbano e la natura si incontrano armoniosamente negli orti, luoghi di coltivazione, condivisione e comunità Berlino è una città verde, dove il giardinaggio urbano è diventato un fenomeno diffuso. Nei parchi, negli spazi abbandonati e sui terreni inutilizzati, gli abitanti trasformano l’ambiente coltivando frutta e verdura biologica, creando luoghi di aggregazione e promuovendo […]