Pubblicati da Aurora Pastorio

Per la prima volta Berlino si addobba con luminarie per l’inizio del Ramadan

Berlino celebra per la prima volta il Ramadan con un’illuminazione speciale, segnando un passo verso l’inclusione e il dialogo interreligioso Berlino festeggia il Ramadan con un’iniziativa senza precedenti. Per la prima volta, la città ha deciso di installare luminarie dedicate all’inizio del mese di digiuno musulmano. L’insegna luminosa con la scritta Ramadan Kareem (Ramadan benedetto) […]

Il Memoriale per gli Ebrei assassinati d’Europa: un luogo di riflessione

Nel cuore di Berlino, il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa offre una riflessione profonda sull’Olocausto Il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa (Denkmal für die ermordeten Juden Europas) è uno dei luoghi più significativi di Berlino. Il monumento non solo ricorda le vittime dell’Olocausto, ma invita anche alla riflessione sul significato della memoria storica e della […]

Il Museo Ebraico di Berlino: architettura e memoria

Un viaggio nella storia e cultura ebraica: il Museo Ebraico offre esperienze immersive tra architettura simbolica e mostre interattive Il Museo Ebraico di Berlino offre una straordinaria opportunità di esplorare la storia e la cultura ebraica. Il percorso unisce architettura simbolica, esposizioni interattive e riflessioni artistiche. Un viaggio che va oltre il semplice racconto del […]

Gli orti di Berlino: quando la città diventa un giardino urbano

A Berlino l’urbano e la natura si incontrano armoniosamente negli orti, luoghi di coltivazione, condivisione e comunità Berlino è una città verde, dove il giardinaggio urbano è diventato un fenomeno diffuso. Nei parchi, negli spazi abbandonati e sui terreni inutilizzati, gli abitanti trasformano l’ambiente coltivando frutta e verdura biologica, creando luoghi di aggregazione e promuovendo […]

Berlino in bicicletta: i migliori percorsi per scoprire la città su due ruote

Esplora Berlino in modo ecologico e dinamico, pedalando in bicicletta tra storia, natura, arte e cultura urbana Berlino è una città che si presta perfettamente alla bicicletta, con una vasta rete di piste ciclabili che attraversano il cuore della capitale. Esplorando la città su due ruote, è possibile scoprire parchi, monumenti storici e quartieri caratteristici […]

Bode-Museum: il gioiello barocco dell’Isola dei Musei di Berlino

Dal 1904 il Bode-Museum è un punto di riferimento fondamentale per gli appassionati dell’ arte e della scultura Situato sull’Isola dei Musei di Berlino, il Bode-Museum è un capolavoro architettonico in stile barocco che ospita una delle più prestigiose collezioni di scultura in Europa. Il Bode-Museum affascina i visitatori con opere che spaziano dal Medioevo […]

Alte Nationalgalerie sull’Isola dei Musei: un Viaggio nell’Arte del XIX Secolo

L’Alte Nationalgalerie celebra l’arte europea e custodisce capolavori che attraversano epoche e movimenti artistici Nel cuore di Berlino l’Alte Nationalgalerie rappresenta una delle gallerie d’arte più importanti della capitale tedesca. Fondata nel XIX secolo, la galleria ha saputo mantenere vivo il suo fascino nel corso degli anni. Offre una straordinaria collezione di opere che vanno […]

Neues Museum sull’Isola dei Musei: il ritorno di un capolavoro tra storia e innovazione

Il Neues Museum dopo il restauro ospita straordinarie collezioni di arte antica e classica Nel cuore di Berlino, sull’Isola dei Musei, il Neues Museum è un simbolo della ricca storia culturale della capitale tedesca. Fondato nel XIX secolo e ricostruito dopo i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, il museo racconta storie di antiche […]

Altes Museum sull’Isola dei Musei: un patrimonio UNESCO nel cuore di Berlino

Nel cuore dell’Isola dei Musei, l’Altes Museum custodisce capolavori dell’arte classica che raccontano secoli di storia e bellezza L ‘Altes Museum continua a incantare i visitatori con la sua straordinaria collezione di arte antica. Fondato nel XIX secolo, questo gioiello dell’architettura neoclassica è il primo museo pubblico della città, custode di tesori senza tempo. Un […]