Pubblicati da Andrea De Cristofaro

La nuova strategia dell’AfD per governare la Germania

Il partito di estrema destra vuole uscire dall’isolamento politico ed entrare nel governo. Un nuovo documento mostra la strategia dell’AfD Alternative für Deutschland (AfD) è il principale partito d’opposizione in Germania. Alle ultime elezioni ha ottenuto il 21% dei consensi, ma le altre forze politiche hanno rifiutato ogni possibile coalizione. Come rivelato da POLITICO – […]

Berlino, Corte smentisce Merz. “Accogliere i cittadini afghani è un dovere”

La Corte di Berlino va contro il governo tedesco in merito alla sospensione del programma di ricollocamento dei cittadini afghani La Giustizia tedesca ha posto un ostacolo importante alle politiche anti-immigrazione di Merz. Secondo il Tribunale di Berlino, la Germania deve accogliere i cittadini afghani la cui incolumità è messa a rischio dal regime talebano. […]

La Polonia “è stanca” della Germania che gli rimanda indietro i migranti

La Polonia ha introdotto controlli alla frontiera con la Germania, in risposta alle politiche di rimpatrio tedesche L’area Schengen sta diventando sempre più vulnerabile. Infatti, la Polonia ha recentemente adottato misure di controllo alla frontiera con la Germania. La scelta rappresenterebbe una ritorsione in seguito ai numerosi migranti respinti dal governo tedesco al confine polacco. […]

Germania, Ministro dell’Interno a Tel Aviv: “Al 100% affianco Israele”

Dobrindt ha incontrato il Ministro degli Esteri israeliano per mostrare solidarietà dopo la guerra aerea con l’Iran Gideon Sa’ar, attuale Ministro degli Affari Esteri di Israele, ha accolto Dobrindt come il primo diplomatico straniero ad arrivare in Israele dopo l’intensificarsi del conflitto con l’Iran, sottolineando l’importanza di tale visita come segno di solidarietà internazionale. Solidarietà […]

Berlino fa un passo indietro sui diritti umani: tagliati i fondi per le ONG del Mediterraneo

Il governo tedesco interrompe i finanziamenti alle missioni di soccorso nel Mediterraneo. Dure le critiche di ONG e opposizione Nel bilancio tedesco del 2025 c’è stata una significativa riduzione dei fondi per le ONG del Mediterraneo e la cooperazione allo sviluppo in Paesi Terzi. Secondo le ONG, questa misura non farà altro che aggravare la […]

La Germania ora definisce estremista un’associazione ebraica per la pace

Voce ebraica per la pace, associazione tedesca che difende i diritti dei palestinesi, è stata classificata come estremista La recente pubblicazione del rapporto 2024 dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (Bfv), ha suscitato forti polemiche per l’inserimento tra i gruppi estremisti dell’associazione Voce ebraica per la pace e di varie realtà legate al movimento […]

La Germania sta realmente adottando un piano bunker in caso di guerra con la Russia

Berlino non possiede una sufficiente capacità di difesa civile. In caso di guerra, espandere la rete di bunker è cruciale Secondo l’Ufficio federale per la protezione civile, la Germania deve prepararsi alla possibilità di un attacco russo entro i prossimi quattro anni. Berlino non dispone attualmente di un sistema di bunker e rifugi adeguato: un […]

Come G*za sta cambiando la percezione tedesca di Isra*le

In Germania, la posizione nei confronti di Israele sta diventando (lentamente) più critica vista la catastrofe umanitaria a Gaza Il forte legame tra la Germania e lo Stato di Israele è noto, eppure il Governo tedesco si sta allineando alle critiche sempre più aspre che la Comunità internazionale rivolge all’operato israeliano nella Striscia di Gaza […]

La Germania supera il Giappone: è il primo creditore al mondo

La Germania prende il comando della classifica dei Paesi creditori. Tokyo scende al secondo posto, terza Pechino Dopo oltre 30 anni di dominio giapponese, la Germania diventa il primo creditore globale, con 3.780 miliardi di dollari di Patrimonio Netto sull’estero. Un titolo che rinforza l’immagine economica di Berlino dopo il biennio di recessione. Ma dietro […]

Il nuovo governo tedesco ritratta (in peggio) gli obiettivi per il clima del 2040

La coalizione di governo tedesca ha sostenuto una proposta controversa che ridimensionerebbe gli obiettivi sul clima dell’Ue Il Commissario europeo per il clima, Wopke Hoekstra, ha fatto pressioni sulla coalizione CDU-SPD affinché approvasse una misura oggetto di contestazione: l’utilizzo dei crediti internazionali di carbonio per centrare l’obiettivo UE di riduzione delle emissioni del 90% entro […]