Bresaola Dante

Dante Italian Food: l’eccellenza agroalimentare italiana che conquista l’estero

Un viaggio tra formaggi, salumi e farine artigianali che portano la tradizione culinaria veneta sulle tavole dei ristoranti italiani in Germania e resto d’Europa

Nel vasto panorama della gastronomia italiana esportata all’estero, emergono alcune eccellenze che vanno oltre i prodotti più conosciuti. Dante Italian Food si distingue per la sua selezione di specialità uniche, pensate per portare un’autentica esperienza italiana sulle tavole dei ristoranti e delle pizzerie in Europa. Non si tratta solo di qualità, ma di una vera e propria immersione nella tradizione artigianale italiana, con formaggi rari, salumi dal gusto intenso e farine pregiate che trasformano ogni ricetta in un viaggio attraverso i sapori del Veneto.

Tra le proposte più esclusive dell’azienda, troviamo il Formaggio Fauno del Grappa, un prodotto di capra stagionato fino a 180 giorni che conserva un gusto intenso e aromatico, grazie all’uso di un coagulante vegetale estratto dal fiore di cardo. Il Tomino di Capra, delicato e perfetto sia a crudo che alla griglia, rappresenta un’altra chicca per chi cerca ingredienti raffinati. Per chi desidera un sapore più deciso, il Guanciale affumicato di montagna, lavorato con legno di faggio, è una scelta perfetta per piatti iconici come la carbonara o l’amatriciana.

Anche nel settore dei salumi, Dante Italian Food propone eccellenze come la Coppa stagionata con cannella, chiodi di garofano e noce moscata, un salume dal profumo speziato e avvolgente, e la Mortadella al tartufo, che aggiunge un tocco gourmet ai classici taglieri. Le farine biologiche, come la Manitoba Bio, permettono di realizzare impasti a lunga lievitazione con risultati professionali, mentre la Porchetta veneta, con il suo mix equilibrato di spezie e croccantezza, si presta a panini gourmet e piatti tradizionali.

Il mercato dei prodotti italiani in Germania

La Germania è uno dei principali mercati per l’agroalimentare italiano, con un forte apprezzamento per i prodotti tradizionali e di qualità. Nel 2022, l’importazione di prodotti italiani ha superato 8 miliardi di euro, con una crescita costante della domanda di formaggi, salumi e farine. Ristoranti, pizzerie e gastronomie in Germania cercano ingredienti che possano garantire autenticità e tracciabilità, caratteristiche fondamentali per distinguersi in un mercato competitivo.

La filosofia di Dante Italian Food

Dante Italian Food nasce con l’obiettivo di portare il meglio dell’artigianato gastronomico italiano direttamente ai ristoratori e distributori a Berlino e nel resto della Germania. La sua forza risiede nella filiera corta: i prodotti vengono spediti direttamente dai produttori, senza passaggi intermedi. Questa scelta permette di garantire freschezza, qualità e un controllo diretto su tutte le fasi della produzione.

I vantaggi per la ristorazione italiana all’estero

Scegliere Dante Italian Food significa affidarsi a un partner in grado di offrire prodotti di nicchia, difficili da reperire nei classici canali di distribuzione. L’azienda fornisce soluzioni su misura per ristoranti, pizzerie, hotel e gastronomie, assicurando ingredienti che non solo rispettano la tradizione italiana, ma che permettono di distinguersi con un’offerta esclusiva. La possibilità di ricevere formaggi affinati con tecniche tradizionali, salumi con speziature ricercate e farine biologiche adatte a ogni tipo di impasto rappresenta un valore aggiunto per chi opera nella ristorazione.

Grazie alla sua esperienza e alla selezione attenta dei produttori, Dante Italian Food è oggi un punto di riferimento per la ristorazione italiana nel mondo, offrendo eccellenze difficilmente reperibili attraverso i circuiti commerciali tradizionali.