Ad un anno dalla legalizzazione, a Berlino si vende cannabis legalmente solamente in 5 posti
Il bilancio ad un anno dalla storica legalizzazione: solo 5 associazioni hanno ottenuto il via libera per coltivare e vendere cannabis
Dal 1 aprile 2024 in Germania gli adulti con almeno 18 anni possono coltivare, possedere e consumare cannabis. La legge sulla legalizzazione assegna la vendita ai Cannabis social clubs, specifiche associazioni senza scopo di lucro con al massimo 500 membri. Un anno dopo, il progetto non è ancora decollato: poche associazioni hanno ricevuto il permesso e l’insediamento del nuovo governo potrebbe mettere la legge a serio rischio.
Il lungo iter di autorizzazione
Per ricevere il permesso le associazioni devono in primo luogo rivolgersi al Lageso, l’ufficio statale per la salute e gli affari sociali. Trovare un luogo a Berlino per coltivare non è affatto semplice. C’è una serie di regole da rispettare, come la distanza di almeno 200 metri da asili, scuole, club giovanili e parchi giochi. Inoltre non è ancora chiaro se e come sia richiesto il controllo da parte degli uffici dell’ordine pubblico. La divisione di responsabilità fra il Lageso e gli uffici dell’ordine pubblico è da molti ritenuta problematica e inefficace. Il risultato di questa confusione è scontato: il processo di autorizzazione procede a rilento. Ad oggi in tutta Berlino solo 5 associazioni hanno ricevuto il permesso per coltivare e vendere la cannabis. La prima associazione a fruire della legalizzazione è stata Green Leaf Society. Può già contare un centinaio di membri e da gennaio distribuisce fino a 15g al mese ai suoi membri. L’ultima associazione ad essere autorizzata è stata invece Tom Hemp’s nello scorso mese. Le domande di altre 21 associazioni sono ancora in fase di elaborazione. Una portavoce del Lageso ha affermato che per questo anno sono previste nuove approvazioni.
Il bilancio della polizia sulla legalizzazione
Il report pubblicato dalla polizia in occasione dell’anniversario della legalizzazione non porta i dati sperati. Sembra infatti che il mercato nero non sia stato minimamente contenuto dalla legge. Secondo la polizia, nel 2024 sono state sequestrate circa 6 tonnellate di marijuana a Berlino, contro le 1,6 tonnellate del 2023. Questo dato mostra il costante aumento del commercio illegale di cannabis. Va però detto che il commercio legale è ancora solo embrionale, quindi il suo impatto non è ancora misurabile concretamente.
Un dato incoraggiante proviene invece dal numero di reati. Nel 2024 la polizia ha riportato 14446 reati per droga: si tratta del numero più basso negli ultimi dieci anni. Per quanto riguarda la cannabis sono state registrate 1227 violazioni, di cui 600 connesse allo spaccio; nel 2023 erano 8700. La differenza balza immediatamente all’occhio e si spiega nella possibilità offerta dalla legge di possedere fino a 50g per uso personale.
L’indecisione del nuovo governo
Nei negoziati della nuova coalizione fra CDU e SPD la questione della legalizzazione è un tema divisivo. Nel proprio programma elettorale la CDU ha promesso di revocare la legge una volta tornata al governo. La SPD ha invece appoggiato la legge come parte della coalizione semaforo dello scorso governo, pur non essendo la sua diretta sostenitrice. All’interno dei negoziati il partito socialdemocratico non ha ancora espresso il suo punto di vista definitivo sull’argomento. Tra le sue fila si trova però una delle voci più a favore della misura: si tratta della senatrice Czyborra, che ha più volte cercato di mettere in guardia dall’abolizione della legge, sottolineando come essa non ha ancora avuto il tempo di fare il suo corso. Bisogna anche tener conto degli investimenti che già sono stati intrapresi per il progetto, soprattutto da parte delle associazioni. Un insieme di fattori invita quindi alla prudenza. In questo momento la soluzione più naturale sembra essere quella di implementare il progetto e verificare i suoi risultati. Si tratta però di capire quanto il peso della CDU nel nuovo governo possa mettere a rischio il suo sviluppo.
Leggi anche: Berlino, con la legalizzazione crollati i crimini legati alla marijuana. La polizia ha più tempo per altro
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram