
Ernst Kantorowicz, lo storico tedesco che teorizzò la dualità del corpo del Re
0 Commenti
/
Ernst Kantorowicz, lo storico tedesco di origini ebree che ha…

Il tedesco che “ inventò” il dollaro e Babbo Natale
A soli 20 anni, Thomas Nast del Palatinato è diventato il più…

Johann Gutenberg e come si arrivò all'invenzione della stampa a caratteri mobili
Se oggi ci sembra banale poter stampare infiniti fogli in pochissimo…

Willy Brandt, chi fu il cancelliere a cui è dedicato il nuovo aeroporto di Berlino
Dopo 10 anni dalla data di apertura prevista, entra in funzione…

Erwin Piscator, il drammaturgo che portó il teatro proletario in Germania
Dopo la rivoluzione di Novembre del 1918, la caduta della monarchia…

Konrad Zuse, il tedesco che nel 1938 inventò a casa il primo computer moderno
Konrad Zuse è considerato il padre del computer moderno: già…

Fritz Bauer, l'uomo che "tradì" la Germania per catturare Adolf Eichmann
Fritz Bauer e la collaborazione con il Mossad, il servizio segreto…

Steffi Graf, cosa fa ora e la storia della leggenda tedesca del tennis
1999 - Roland Garros: l’ultimo dei 22 Slam vinti dalla trentenne…

Fröbel, il pedagogista tedesco che fondò i "Kindergarten", la prima scuola per l'infanzia al mondo
Chi è Friedrich Fröbel, il fondatore del primo asilo nido al…

Oskar Schlemmer, il genio del Bauhaus che inventò l'Abstrakter Tanz e ispirò Bowie
Oskar Schlemmer, l'artista tedesco che con la sua arte si avvicinò…

Ernst Neufert, l'architetto tedesco allievo del Bauhaus che ha "inventato" le misure della nostra vita
Ernst Neufert fu il primo a progettare librerie e scrivanie in…

Levi Strauss, la storia del tedesco che inventò i blue jeans e fondò la Levi's
Levi Strauss, la storia di un uomo nato in Germania e diventato…